La Drosophila melanogaster, comunemente nota come moscerino della frutta, è un piccolo insetto appartenente alla famiglia Drosophilidae. È ampiamente utilizzata nella ricerca scientifica, in particolare in genetica e biologia dello sviluppo, grazie al suo ciclo vitale breve, alto tasso riproduttivo e genoma ben studiato.
Caratteristiche principali:
Dimensioni: Circa 3 mm di lunghezza
Colore: Corpo giallo-brunastro con occhi rossi
Ciclo vitale: Completa il suo sviluppo (da uovo ad adulto) in circa 10 giorni a 25°C
Alimentazione: Si nutre di frutta fermentata e lieviti
Riproduzione: Le femmine possono deporre fino a 500 uova
Utilizzo come insetto da pasto
La Drosophila melanogaster viene spesso allevata per l’alimentazione di piccoli rettili, anfibi e ragni, soprattutto perché esistono ceppi atteri (senza ali), che la rendono più facile da gestire.
E’ un’ottima scelta per piccoli sauri, rane dendrobatidi e giovani gechi!
confezione da 500 ml