Guida Generale all’Allevamento di Testuggini e Tartarughe Acquatiche 🐢🌊🌿
Le tartarughe sono rettili longevi e affascinanti, disponibili in diverse specie terrestri e acquatiche. Ognuna ha esigenze specifiche, ma in generale richiedono spazio, luce UVB e una dieta equilibrata per vivere a lungo e in salute.
1️⃣ Differenza tra Testuggini Terrestri e Tartarughe Acquatiche
🔹 Testuggini Terrestri: Vivono sulla terraferma e necessitano di un terrario o un recinto all’aperto.
🔹 Tartarughe Acquatiche: Vivono in acqua ma hanno bisogno di una zona emersa per riposarsi.
Specie più comuni
✅ Testuggini Terrestri:
- Testudo hermanni (Tartaruga di Hermann)
- Testudo graeca (Tartaruga Greca)
- Geochelone sulcata (Tartaruga Sulcata, molto grande)
✅ Tartarughe Acquatiche:
- Trachemys scripta (Tartaruga dalle orecchie rosse)
- Mauremys sinensis (Tartaruga cinese dal guscio molle)
- Graptemys spp. (Tartarughe del Mississippi)
- Sternotherus odoratus (Tartaruga muschiata, piccola e resistente)
2️⃣ Allevamento delle Testuggini Terrestri 🏡🌿
Terrario o Recinto Esterno
📏 Spazio minimo:
- Terrario per baby: almeno 100×50 cm.
- Recinto esterno per adulti: minimo 3-4 m².
🔹 Substrato: Terra, fieno, sabbia e torba, mai superfici artificiali come plastica o giornali.
🔹 Nascondigli: Rami, sassi e casette per il riposo.
🔹 Zona calda e fredda: Gradiente termico per permettere alla tartaruga di regolare la temperatura.
Temperatura e Illuminazione 🌡☀️
🔥 Temperatura ideale:
✅ 26-32°C di giorno nella zona calda.
✅ 18-22°C nella zona fresca.
💡 Illuminazione UVB
✅ Lampada UVB 10.0 per 10-12 ore al giorno.
✅ Se vive all’aperto, il sole naturale è sufficiente.
Dieta 🍽🥬
Le testuggini terrestri sono erbivore, quindi devono mangiare:
✅ Erbe selvatiche (tarassaco, trifoglio, piantaggine)
✅ Fiori (ibisco, rosa, malva)
✅ Verdure (radicchio, cicoria, lattuga romana)
❌ NO frutta frequente (solo occasionalmente).
❌ NO lattuga iceberg o cibi ricchi di zuccheri.
💊 Supplementi: Calcio e vitamina D3 1-2 volte a settimana.
Letargo ❄️
Molte specie, come la Testudo hermanni, vanno in letargo in inverno:
✅ Temperature tra 4-10°C.
✅ Controllo del peso prima e dopo il letargo.
✅ Letargo in una cassa con torba e foglie secche, in un luogo fresco e protetto.
3️⃣ Allevamento delle Tartarughe Acquatiche 🌊🐢
Acquaterrario o Laghetto
📏 Dimensioni minime:
- Baby: 100×50 cm con almeno 40 cm di acqua.
- Adulti: vasca di 150 cm o più, meglio un laghetto all’aperto.
🔹 Filtro potente: L’acqua deve essere sempre pulita.
🔹 Zona emersa: Rocce, tronchi o piattaforme per prendere il sole.
Temperatura e Illuminazione 🌡💡
🔥 Temperatura dell’acqua:
✅ Baby: 24-26°C.
✅ Adulti: 22-24°C (tranne in inverno se fanno brumazione).
💡 Lampada UVB 5.0-10.0 + Spot riscaldante
✅ Zona basking a 30-32°C.
✅ Illuminazione per 10-12 ore al giorno.
Dieta 🍽🐟
Le tartarughe acquatiche sono onnivore, ma la dieta cambia con l’età:
🐣 Baby → Più proteine:
✅ Pesciolini d’acqua dolce (es. latterini).
✅ Gamberetti freschi (non secchi).
✅ Insetti (grilli, camole, lombrichi).
✅ Pellet specifico di qualità.
🐢 Adulti → Più vegetali:
✅ Piante acquatiche (lenticchie d’acqua, elodea).
✅ Verdure (zucchine, radicchio, cicoria).
✅ Occasionalmente insetti o pesci.
💊 Supplementi: Calcio (osso di seppia) e vitamina D3 1-2 volte a settimana.
❌ Evita carne cruda, latticini, pane e cibi per gatti/cani!
4️⃣ Letargo o Brumazione ❄️
Le tartarughe acquatiche possono entrare in brumazione se vivono all’aperto:
✅ Acqua tra 4-10°C.
✅ Riduzione del metabolismo, smettono di mangiare.
✅ Fondo con fango o foglie per protezione.
Se allevate in casa, la temperatura deve restare stabile per evitare confusione.
5️⃣ Salute e Veterinario 🏥
Le tartarughe sono resistenti, ma possono avere problemi comuni:
❌ Problemi al guscio (molle o macchie bianche) → Mancanza di calcio e UVB.
❌ Occhi gonfi o chiusi → Carenza di vitamina A o infezione.
❌ Perdita di appetito e letargia → Parassiti o temperatura sbagliata.
❌ Respirazione a bocca aperta → Infezione respiratoria, richiede antibiotici.
🔹 Igiene essenziale: Cambiare l’acqua regolarmente, pulire il filtro e rimuovere il cibo avanzato.
🔹 Controlli veterinari periodici, specialmente per letargo e problemi di crescita.
Conclusione
Allevare una testuggine o una tartaruga acquatica è un impegno a lungo termine, ma con le giuste cure possono vivere decenni. Un ambiente adeguato, una dieta bilanciata e una corretta esposizione alla luce sono fondamentali per la loro salute e longevità.
Se hai domande su una specie specifica, chiedi pure! 😊🐢