Allevamento PITONE REALE

🐍 PITONE REALE (Python regius)


Descrizione

Il Pitone Reale è una specie di serpente non velenoso della famiglia dei Pythonidae. È conosciuto per il suo carattere docile e la sua bellezza unica, con un corpo robusto e colorazioni che variano dal marrone al giallo, con macchie scure sul dorso. 🌟


Dimensioni e Aspetto 📏

  • Lunghezza media: 120-150 cm (maschi), 150-180 cm (femmine).

  • Peso: Tra 1,5 e 2,5 kg in età adulta.

  • Aspetto: Corpo muscoloso, testa piccola e occhi grandi. La colorazione varia da beige a marrone con macchie nere o scure.


Habitat naturale 🌍

  • Distribuzione geografica: Africa occidentale e centrale.

  • Habitat: Foreste tropicali, savane e aree con vegetazione densa. Si nasconde tra le foglie e i rami.


Temperamento 🐍❤️

  • Carattere: In genere docile e tranquillo. Non sono aggressivi, ma se si sentono minacciati, si rannicchiano formando una palla (da qui il nome “ball python”). 🤗

  • Comportamento difensivo: Se stressato, tende a “rimanere in palla” invece di attaccare.


Alimentazione 🍽️

  • Dieta: Carnivoro, mangia principalmente roditori (topi, ratti) e uccelli.

  • Frequenza di alimentazione:

    • Giovani: Ogni 5-7 giorni.

    • Adulti: Ogni 10-14 giorni.

  • Prede: La preda deve essere di dimensioni adatte (circa la larghezza del corpo del serpente).


Condizioni ambientali 🌡️

  1. Temperatura:

    • Zona calda: 28-30°C durante il giorno.

    • Zona fredda: 24-26°C durante la notte.

    • Punto caldo: 32°C per favorire la digestione. 🔥

    • Per riscaldare il terrario si consiglia l utilizzo dei piastre riscaldanti collegate ad un termostato che mantenga la temperatura di impostazione
  2. Umidità:

    • 50-60% di umidità relativa. 💧

    • Durante la muta, aumenta l’umidità al 65-75% per facilitare il processo. 🌱

  3. Illuminazione:

    • Ciclo di luce: 12 ore di luce e 12 ore di oscurità. 🌞🌜

    • Non è necessario un UVB specifico, ma una luce naturale o una luce per rettili è utile.


Terrario 🏠

  1. Dimensioni del terrario:

  2. Materiale del substrato:

    • Trucioli di legno (senza cedro), fibra di cocco, sabbia fine o moquette per rettili. 🌿

  3. Nascondigli:

    • Due nascondigli: uno nella zona calda e uno nella zona fredda per farlo sentire sicuro. 🏡

  4. Oggetti da arrampicata:

    • Rami o piante artificiali per soddisfare la sua natura semi-arboricola. 🌳

  5. Accessori:

    • Un recipiente d’acqua sempre pulito. 💦

    • Termometro e igrometro per monitorare le condizioni ambientali. 📊


Ciclo vitale e Riproduzione 🐍💕

  1. Maturità sessuale:

    • I maschi diventano maturi a 2-3 anni, le femmine a 3-4 anni.

  2. Riproduzione:

    • La stagione riproduttiva va da ottobre a marzo. ❄️

    • Le uova si depositano dopo 2-3 mesi di gravidanza e si incubano per 60-65 giorni a una temperatura di 28-30°C. 🥚


Cura della muta 🐍🔄

  • Durante la muta, il serpente tende a diventare più riservato. Aumenta l’umidità (65-75%) e assicurati che abbia abbastanza spazio per strofinarsi contro superfici ruvidi per rimuovere la pelle. 🌫️


Malattie comuni e prevenzione 🚑

  1. Infezioni respiratorie: Possono comparire se le temperature o l’umidità non sono adeguate. Mantieni l’ambiente stabile. 🌡️

  2. Parassiti esterni: Come zecche e acari. Controlla regolarmente il serpente e il suo habitat. 🔍

  3. Infezioni fungine: Derivano da un’umidità eccessiva. Riduci l’umidità e consulta un veterinario specializzato in rettili. 🦠


Consigli aggiuntivi 🌟

  • Manipolazione: Maneggiare il serpente con calma e senza forzarlo. Concedi tempo per adattarsi e non stressarlo. 👐

  • Monitoraggio della salute: Controlla regolarmente per segni di malattia, come perdita di appetito o letargia. 👀


Conclusioni 🐍🌈

Il Pitone Reale è un animale da compagnia fantastico, ideale per chi cerca un serpente tranquillo e affascinante. Con le giuste cure, può vivere una vita lunga e sana! 🌟

Close
Close
Sign in
Close
Cart (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.